Firmata con la Région Académique Grand Est la prima convenzione per la cooperazione educativa tra Provincia e Francia
Alla presenza della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, è stata firmata oggi la prima convenzione in campo educativo tra la Provincia autonoma di Trento e la Région Académique Grand Est della Repubblica francese. Il protocollo...
Leggi
Disabilità: il Trentino può essere laboratorio di innovazione
"Siamo orgogliosi che il Trentino sia stato scelto come uno dei territori di sperimentazione della Riforma sulla disabilità. È un'occasione per dimostrare la qualità del nostro sistema di welfare e la capacità di fare squadra tra istituzioni, servizi e Terzo Settore, in quanto...
Leggi
Sottopasso di Piazzale Orsi, stanziati ulteriori 5 milioni
La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 5 milioni di euro per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale della stazione ferroviaria in Piazzale Orsi a Rovereto. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito dell’aggiornamento del Documento di Programmazione...
Leggi
“Economie dei territori”, un laboratorio di esperienze per progettare il futuro
Alla XX edizione del Festival dell’Economia di Trento torna il ciclo di incontri a cura delle realtà di riferimento del panorama territoriale. Innovazione, inclusione, tecnologia, sviluppo, cultura e bioeconomia sono solo alcuni dei molti temi trattati
Leggi
Spinelli ai neolaureati: “Ognuno può fare la differenza. Il vostro impegno è fondamentale”
"Quella di oggi è una giornata di festa che segna un traguardo importante, ma soprattutto l’inizio di una nuova fase della vostra vita, carica di responsabilità e possibilità". Con queste parole l’assessore provinciale all’università, Achille Spinelli, ha aperto il suo...
Leggi
Arge Alp, gemeinsame Strategien für den Alpenraum
Heute fand in Riva del Garda die 145. Sitzung des Lenkungsausschusses der Arge Alp statt, dessen Vorsitz das Trentino für das Jahr 2025 hat, und der sich aus Vertretern der zehn zur Arbeitsgemeinschaft gehörenden Gebiete zusammensetzt. Für die Autonome Provinz Trient waren die...
Leggi
Andrea Lazzaroni commissario per Cimone
Andrea Lazzaroni, già sindaco di Dimaro Folgarida, è il commissario nominato dalla Giunta provinciale per il Comune di Cimone. Lo ha deciso l’esecutivo, su proposta dell’assessore provinciale agli enti locali Giulia Zanotelli, in ragione dei risultati dello scrutinio: nel comune...
Leggi
Arge Alp, strategie condivise per la regione alpina
Si è tenuta oggi a Riva del Garda la 145^ riunione del Comitato Direttivo di Arge Alp - la cui presidenza è per il 2025 in capo al Trentino - composto da rappresentanti dei dieci territori che fanno parte della Comunità di lavoro. Per la Provincia autonoma di Trento erano presenti la...
Leggi
Trentino Volley, sesto Scudetto: il grazie della Provincia ai campioni
È stata una mattinata carica di emozioni e orgoglio, quella vissuta oggi nella suggestiva cornice di Sala Depero - nel palazzo della Provincia autonoma di Trento - per celebrare la straordinaria vittoria della Trentino Volley, fresca di conquista del suo sesto Scudetto. La squadra ha...
Leggi
Un aprile piovoso e caldo
Aprile 2025 è stato più piovoso della media, specie nella seconda decade, e più caldo della norma. Il giorno 17 le precipitazioni sono risultate diffuse e persistenti con cumulate elevate che, a Trento Laste, sono risultate più della metà di quelle registrate nell’intero mese. In...
Leggi
“Euregio: 100 anni di radio” al Festival del giornalismo di Innsbruck
A 100 anni dall'inizio delle trasmissioni radiofoniche in Italia e in Austria, i professionisti della radiofonia si confronteranno il 16 maggio prossimo a Innsbruck sullo stato attuale delle trasmissioni nei territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige–Trentino. La radio continua a svolgere...
Leggi
Assegno Unico Provinciale, più tutela per le donne vittima di violenza
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato nella seduta odierna la nuova disciplina di attuazione dell’Assegno Unico Provinciale (AUP) per il periodo 1° luglio 2025 - 30 giugno 2026. Tra le...
Leggi
Gli auguri della giunta provinciale a papa Leone XIV
Prima di avviare i propri lavori nella sede di Piazza Dante, la Giunta provinciale di Trento ha rivolto un pensiero benaugurante al nuovo papa, Leone XIV. “Auguriamo con tutto il cuore al neo eletto pontefice di poter svolgere la propria missione con la forza, il coraggio e la serenità...
Leggi
Giornate europee dei mulini, le iniziative in Trentino
La Provincia autonoma di Trento riconosce nei musei etnografici, negli ecomusei e negli altri centri di valorizzazione della cultura materiale, delle tradizioni e dei saperi una risorsa strategica per la valorizzazione del territorio. Luoghi vivi di memoria e identità, questi presìdi...
Leggi
Prevenzione e test genetici contro i tumori
Prevenzione, stili di vita salutari, ma soprattutto “l’arma” dei test genetici per favorire la lotta ai tumori, in particolare quelli come il cancro al seno e all’ovaio che tra i fattori di predisposizione hanno alcune mutazioni genetiche ereditarie. Individuare queste mutazioni,...
Leggi
Itea Spa: approvato il progetto esecutivo di viale dei Tigli
È di oggi l’approvazione da parte del Consiglio di amministrazione di Itea Spa del progetto esecutivo di viale dei Tigli e il via libera alla documentazione di gara per l’affidamento dei lavori. Un passo fondamentale, portato a compimento, come da cronoprogramma, nei tempi utili per...
Leggi
8 maggio 1945, il commento del presidente Fugatti a ottant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale
Una ricorrenza che richiama alla memoria la fine di un conflitto dalle conseguenze devastanti, con decine di milioni di vittime, ma anche l'inizio di una nuova epoca per l'umanità: l'8 maggio 1945, data della resa incondizionata della Germania nazista e termine della Seconda guerra...
Leggi
Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il grazie della Provincia
"Oggi, 8 maggio, è la Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. E' l'occasione per ricordare l'impegno di tantissimi volontari, nel mondo e anche nel nostro Paese e in Trentino, per portare soccorso a chi ne ha bisogno. Una missione di grande valore sociale, nei confronti...
Leggi